- ♦ wire
- ♦ wire /ˈwaɪə(r)/
n. [cu]1 filo (metallico): telephone wires, i fili del telefono; copper wire, filo di rame; barbed wire, filo spinato2 (elettr.) filo elettrico; cavetto; conduttore3 (ottica) filamento4 (di reggiseno) ferretto5 (fam., antiq. o USA) telegramma: He sent me a wire, mi ha mandato un telegramma6 (sci) tirante (dello scarpone)7 microspia; cimice● wire bridge, ponte sospeso □ (radio) wire broadcasting, filodiffusione □ wire brush, spazzola metallica □ wire cloth, reticella metallica □ wire-cutters, pinze tagliafili □ wire fence, rete metallica di recinzione □ (leg. USA) wire fraud, frode telematica □ wire gauze, reticella metallica □ (scherma) wire guard, maschera di fil di ferro □ (di cane) wire-haired, dal pelo irsuto; a pelo ruvido □ wire mesh, rete metallica (per recinzione o protezione) □ (metall.) wire mill, trafileria □ wire netting, rete metallica □ (fam.) wire-puller, burattinaio; (fig. fam.) maneggione; intrallazzatore □ (fam.) wire-pulling, maneggi; intrallazzi; manovre segrete □ wire radio, filodiffusione □ wire recorder, magnetofono a filo □ wire recording, registrazione su filo □ wire rope, cavo metallico; fune metallica □ (alpinismo) wire sling, cavo d'acciaio □ (elettr.) wire stripper, pinza spelafili □ wire-tapping, intercettazione di messaggi telegrafici (o telefonici) □ (tecn.) wire train, macchina a trafila □ (banca) wire transfer, bonifico telegrafico; rimessa telegrafica □ wire weaver, fabbricante di cavi metallici □ (mecc.) wire wheel, spazzola metallica circolare □ wire wool, paglia di ferro; paglietta (per uso in cucina) □ (di carta) wire-wove, di qualità superiore □ (scherma) body wire, filo metallico □ by wire, per telegrafo □ (fam. spec. USA) down to the wire, fino all'ultimo momento □ live wire, (elettr.) filo sotto tensione, filo caldo; (fig.) persona attiva, energica, vigorosa □ (fam. USA) under the wire, all'ultimo momento; proprio alla scadenza; appena in tempo.(to) wire /ˈwaɪə(r)/v. t. e i.1 assicurare, fissare, collegare (qc.) con filo metallico; fissare (o cucire) con punti metallici: I wired the handle of the whip, assicurai il manico della frusta con un pezzo di fil di ferro; to wire the stakes of a fence, collegare con filo metallico i paletti di un recinto; (med.) to wire a broken jaw, fissare con punti metallici una mascella rotta2 infilzare (grani, perline) in un filo metallico3 (elettr.) installare fili (o l'impianto elettrico) in: to wire a house, installare l'impianto elettrico in una casa4 (raro) accalappiare, prendere al laccio (animali selvatici, uccelli)5 (fam.) telegrafare: Don't forget to wire me the results, non dimenticare di telegrafarmi i risultati6 provvedere di computer; computerizzare7 dotare (q.) di microfono (o di registratore)8 (sport, fam. USA) truccare (un incontro, un combattimento)9 nascondere una cimice (una microspia, ecc.) addosso a (q.) (o dentro: un luogo)● to wire a room for sound, curare l'impianto acustico di una sala □ (TV) to wire sb. for sound, mettere un microfono addosso a q. □ to wire in, (elettr.) collegare alla rete; (slang antiq.) darci sotto; mettercela tutta □ to wire off, spedire un telegramma, telegrafare; spedire (denaro, ecc.) per telegrafo □ to wire off a racecourse, cingere di rete metallica un campo di corse.
English-Italian dictionary. 2013.